Cicloescursione al Simeto |
Sabato 28 Gennaio: Cicloescursione, Una giornata al Simeto
Prima Cicloescursione del 2023, chi vuole partecipare (dalla sezione di Acireale) contatti Nino Privitera 3337342279.
Organizzazione (CAI Catania): Christophe Crozet 348 65 93 461 Antonio Di Mauro 333 28 14 870
Tutte le informazioni nella SCHEDA
|
4 - 5 Febbraio: Seminario per i nuovi soci
Seminario formativo di “Accoglienza” e Introduzione Escursionistica per i nuovi soci della sezione iscritti per la prima volta al CAI. Il Seminario è rivolto anche a soci iscritti da più anni che non hanno mai partecipato a corsi base di escursionismo.
Programma
Sabato 4 Febbraio, ex pizzeria "Cumarca", in Via Timone Zaccanazzo 87, Acireale, ore 15.30-17.00: Abbigliamento ed Attrezzature – Struttura ed Organizzazione del Cai – Responsabilità e Partecipazione alle Escursioni. Domenica 5 Febbraio: Escursione con prove di progressione escursionistica. Orario e località dell’escursione saranno comunicati ai partecipanti il sabato pomeriggio.
Modulo per prenotazione del seminario |
30 Luglio - 6 Agosto: Val di Fassa
Settimana conclusiva del percorso di formazione escursionistica del 2023.
D.E.: Stefano Masi - Giuseppe Chiarenza Accompagnatore: Concetto Scuto
Difficolta: E- EE-EEA Tempi di percorenza: 6-7h ca. al giorno Natura del percorso: Sentieri / Vie Ferrate
Le prenotazioni per l’escursione si apriranno durante la serata di presentazione del viaggio (3 febbraio ore 20.00 presso i locali dell'ex "Cumarca") e successivamente anche tramite telefonata o messaggio WhatsApp esclusivamente al D.E Stefano Masi (cell. 3493776173). Non si accettano prenotazioni prima della presentazione.
Sarà data priorità ai soci ben allenati della Sezione (visto la particolarità del viaggio i D.E. si riservano la scelta dei partecipanti al loro insindacabile giudizio).
SCHEDA con programma dettagliato e costi Ogni partecipante è consapevole dei rischi e delle condizioni da rispettare dettagliate nella scheda |
Corso Escursionismo avanzato |
2 Marzo - 7 Maggio: Corso avanzato di escursionismo E2 Mod B (Modulo tecnico per l’escursionismo avanzato)
Il corso e’ rivolto ai soci Cai che hanno frequentato un corso base e/o che abbiano esperienza e preparazione psico-fisica relativa alla frequentazione di percorsi impegnativi. Nel link online è previsto un test d’ingresso.
Venerdi 3 Febbraio 2023 ore 20:00 Presentazione Corso e apertura iscrizioni presso i locali della ex "Cumarca" Per info: Stefano Masi 3493776173
Modulo per iscrizione (dal 3 Febbraio)
Locandina - Programma completo |
|
29 Gennaio: In cammino sugli Iblei, il Bosco della Contessa
Il bosco presenta un percorso in massima parte pianeggiante che si snoda ad anello su sentieri ricchi di vegetazione e che, a tratti, costeggia suggestivi specchi d’acqua e aree attrezzate. L’itinerario è caratterizzato inoltre dalla presenza di tipici muretti bianchi a secco che fanno da cornice agli ampi panorami sugli Iblei. Il pomeriggio ci sposteremo per una visita alla vicina chiesa di Sant’Andrea, sito poco conosciuto nella Sicilia orientale legato alla storia dei Templari.
Difficoltà: T. Tempi di percorrenza: 5 ore ca. (comprese le soste). Lunghezza: 10 Km ca. Dislivello: 110 m
D. E. Carmela Di Blasi 3394201067 Accompagnatori: Claudia Leotta 347 296 9022 - Maria De Giorgio 393 151 8369
Tutte le informazioni nella SCHEDA
Modulo per prenotazione (dal 26/1 ore 18) |
29 Gennaio: Ciaspolata a Etna Sud
Ciaspolata sul percorso di Monte Nero degli Zappini che da Piano Vetore attraversa campi lavici antichi e recenti, intercettando hornitos e “pietre cannone”. Meta finale è il Rifugio San Giovanni Gualberto.
Difficoltà: EAI. Tempi di percorrenza: 6 ore ca. (comprese le soste) Lunghezza: 8 Km ca. Dislivello: 100 m. Quota massima: m. 1800
D.E.: Concetto Scuto cell.3346553532 Accompagnatore: Pippo Pistarà cell.3475375202
Tutte le informazioni nella SCHEDA
Modulo per prenotazione (dal 26/1 ore 18) |
1-2 Aprile: Monte San Calogero e i tulipani di Blufi
Fine settimana tra Riserva naturale orientata di Monte S.Calogero a Termini Imerese e i tulipani di S. Maria dell’Olio a Blufi.
Difficoltà: EE. Tempi: 6h30. Lunghezza: 9 Km. Dislivello complessivo: 850 m.
D. E.: Stefano Bonaccorso 3475537982 Accompagnatori: Roberto Vitale 3465896844, Mariella Contarino 3476541090
Tutte le informazioni nella SCHEDA
Modulo per prenotazione (dal 26/1 ore 18) |
Programma 2023
Nella Pagina Programma 2023, che trovate anche nel menù a sinistra, è ora disponibile il depliant delle nostre attività 2023. |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 3 |