Val di Fassa

30 Luglio - 6 Agosto: Val di Fassa

Settimana conclusiva del percorso di formazione escursionistica del 2023.

D.E.: Stefano Masi - Giuseppe Chiarenza
Accompagnatore: Concetto Scuto

Difficolta: E- EE-EEA Tempi di percorenza: 6-7h ca. al giorno
Natura del percorso: Sentieri / Vie Ferrate

Le prenotazioni per l’escursione si apriranno durante la serata di presentazione del viaggio (3 febbraio ore 20.00 presso i locali dell'ex "Cumarca") e successivamente anche tramite telefonata o messaggio WhatsApp esclusivamente al D.E Stefano Masi (cell. 3493776173). Non si accettano prenotazioni prima della presentazione.

Sarà data priorità ai soci ben allenati della Sezione (visto la particolarità del viaggio i D.E. si riservano la scelta dei partecipanti al loro insindacabile giudizio).

SCHEDA con programma dettagliato e costi
Ogni partecipante è consapevole dei rischi e delle condizioni da rispettare dettagliate nella scheda

 
Corso Escursionismo avanzato

2 Marzo - 7 Maggio: Corso avanzato di escursionismo E2
Mod B (Modulo tecnico per l’escursionismo avanzato)

Il corso e’ rivolto ai soci Cai che hanno frequentato un corso base e/o che abbiano esperienza e preparazione psico-fisica relativa alla frequentazione di percorsi impegnativi. Nel link online è previsto un test d’ingresso.

Venerdi 3 Febbraio 2023 ore 20:00 Presentazione Corso e apertura iscrizioni
presso i locali della ex "Cumarca"  
Per info: Stefano Masi 3493776173

Modulo per iscrizione (dal 3 Febbraio)

Locandina - Programma completo

 
Monte San Calogero

1-2 Aprile: Monte San Calogero e i tulipani di Blufi

Fine settimana tra Riserva naturale orientata di Monte S.Calogero a Termini Imerese e i tulipani di S. Maria dell’Olio a Blufi.

Difficoltà: EE. Tempi: 6h30. Lunghezza: 9 Km. Dislivello complessivo: 850 m.

D. E.: Stefano Bonaccorso 3475537982
Accompagnatori: Roberto Vitale 3465896844, Mariella Contarino 3476541090

Tutte le informazioni nella SCHEDA

Modulo per prenotazione (dal 26/1 ore 18)

 
Programma 2023

Programma 2023

Nella Pagina Programma 2023, che trovate anche nel menù a sinistra,
è ora disponibile il depliant delle nostre attività 2023.

 
Pantelleria

1-4 Giugno: Pantelleria

Presentazione del viaggio e apertura adesioni Venerdì 13 Gennaio ore 20.15 presso la ex pizzeria Cumarca in Via Zaccanazzo 87.

D. E.: Mariella Contarino - cell 3476541090
Accompagnatori: Claudia Leotta - cell 3472969022, Stefano Masi - cell 3493776173

Tutti i dettagli nella SCHEDA

 
Concorso 2022

Concorso Fotografico 2022

Anche quest'anno la Sezione organizza un ricco Concorso Fotografico dai temi

"I colori della natura" e "Albe e tramonti"

primo premio in entrambe le categorie il Bollino 2023!

Votazione e premiazione delle foto durante il pranzo sociale del 10 Dicembre

REGOLAMENTO E ALTRE INFORMAZIONI NELLA PAGINA DEDICATA

 
CAI Ambiente

CAI Ambiente

La Sezione promuove l'uso di alternative alla
plastica "usa e getta" poco riciclabile e inquinante
.
A breve troverete in Sezione solo stoviglie in materiali biodegradabili (Mater-bi, PLA, ...), e tutti i soci sono fortemente invitati a
NON portare
stoviglie di plastica monouso in escursione
.
Un bicchiere e una gavetta lavabili possono essere comodamente usati senza inquinare!

no alla plastica
VEDETE IL POSTER !!

 
Statuto sezionale

E' possibile consultare lo Statuto della Sezione (2017), vedi link del menù principale.

 
Altri articoli...
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 Succ. > Fine >>

Pagina 4 di 5