Rifugi Aperti

12 Gennaio: Rifugi Aperti

Parteciperemo alla Campagna regionale organizzata dalla Commissione Tutela Ambiente Montano del CAI Sicilia per ottenere anche nella nostra regione “RIFUGI APERTI E GESTITI IN SICILIA, contro l’abbandono delle terre alte e per un turismo amico della natura”. Gli operatori della TAM guideranno i soci in una escursione verso la Casermetta di Monte Spagnolo: edificio di proprietà comunale ristrutturato completamente da diversi anni e tuttora inutilizzato.

Gruppo ORTAM CAI Acireale: Claudia Leotta 3472969022, Nicla Romano, Edoardo Boi, Agostino Marchese, Claudio Barcellona.

Difficoltà: E. Dislivello: 480 m. Tempo minimo percorrenza: 4:30.  Lunghezza: 13 km. Quota max: 1480 m.

Vedi la SCHEDA della Commissione Regionale TAM

Modulo per prenotazione (dal 9/1 ore 18)

 
Monforte San Giorgio

12 Gennaio: Alla scoperta dei Sentieri di Monforte San Giorgio (Me)

L’escursione ha inizio nella frazione di Pellegrino e si sviluppa lungo un suggestivo intreccio di percorsi naturalistici. Al termine dell'escursione, visiteremo il Santuario di Santa Maria di Crispino, successivamente, ci sposteremo nel centro abitato di Monforte San Giorgio per esplorare ulteriori luoghi di interesse culturale e storico.
Intersezionale con Catania.

Difficoltà: E. Tempi di percorrenza: 4 ore ca. (escluso le soste). Lunghezza: 9 Km ca. Dislivello: 300 m. Quota massima: 570 m.

D.E.: Concetto Scuto 3346553532
Accompagnatore: Carmela Maria Di Blasi 3394201067

D.E. per Catania:Valentina Oliveri 3407550902

Vedi la SCHEDA

Modulo per prenotazione (dal 9/1 ore 18)

 
Montagna Grande

12 gennaio: Montagna Grande

Montagna Grande, situata nei pressi di Antillo, è la più alta vetta dei Monti Peloritani, offre panorami mozzafiato sulla costa siciliana e sull’entroterra. Cammineremo lungo sentieri che si snodano attraverso boschi di faggio e querce, alternati a tratti più aperti che regalano spettacolari vedute panoramiche.

Difficoltà: E. Lunghezza: 14,00 km. Altitudine: minima 763 m, massima 1374 m. Dislivello: 651 m. Durata: 7 ore circa più le soste.

D.E: Michel Vasta 349 785 7069
Accompagnatore: Enzo Ruggeri 328 565 7064

Vedi la SCHEDA

Modulo per prenotazione (dal 9/1 ore 18)

 
Sci di fondo escursionistico

Avviamento allo Sci di Fondo Escursionistico

Quattro lezioni coi Maestri di Sci di Fondo di Monte Conca e un'uscita in ambiente per impadronirsi delle tecniche di "sci a tallone libero" che ci permettono di godere appieno, e in libertà, dell'ambiente invernale delle nostre montagne, a partire dall'Etna.

>>> Brochure <<<

Venerdì 20 dicembre alle ore 20
presso la nostra sede in Via Dafnica 26 ad Acireale, verrà presentata l'attività e il calendario di Sci di Fondo Escursionistico della Sezione.
Dalle ore 21 sarà possibile fare domanda di adesione attraverso il seguente

>>> Modulo <<<

 
Programma 2025

Programma 2025

Nella Pagina Programma 2025, che trovate anche nel menù a sinistra,
è disponibile la sintesi del programma delle nostre attività 2025.

 
Concorso 2024

Concorso Fotografico 2024

Quest'anno un concorso fotografico completamente rinnovato!

Un tema riservato a Soci Cai: "Ombre e Riflessi" ,
uno per i soci dell'Alpinismo Giovanile: "Il favoloso mondo della natura"
e uno aperto a tutti i soci e simpatizzanti: "Vulcani del mondo: Etna e non solo"

primo premio per i Soci Cai il Bollino 2025

Premiazione delle foto durante il pranzo sociale del 7 Dicembre

foto 2024

NUOVO REGOLAMENTO

Modulo di Iscrizione

 
Una notte al rifugio

3-4 Gennaio 2025: Una notte al rifugio

Due escursioni e una notte al Rifugio Clan Dei Ragazzi, Etna Nord.

D.E. Salvatore La Rosa 3348156099
Accompagnatori: Concetto Scuto 3346553532, Stefano Masi 3493776173

I dettagli nella SCHEDA

Modulo per prenotazione (dal 2/12 ore 18)

 
CAI Ambiente

CAI Ambiente

La Sezione promuove l'uso di alternative alla
plastica "usa e getta" poco riciclabile e inquinante
.
A breve troverete in Sezione solo stoviglie in materiali biodegradabili (Mater-bi, PLA, ...), e tutti i soci sono fortemente invitati a
NON portare
stoviglie di plastica monouso in escursione
.
Un bicchiere e una gavetta lavabili possono essere comodamente usati senza inquinare!

no alla plastica
VEDETE IL POSTER !!

 
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 2