Assemblea Soci 2025

Venerdì 21 Marzo: Assemblea dei Soci

Un ricco programma per la nostra Assemblea dei Soci.
Ci vedremo nei locali del Museo del Carretto Siciliano di Aci S. Antonio, in Via Vittorio Emanuele, 120, dove ci proponiamo anche di organizzare incontri ed eventi futuri.
Posizione Museo del Carretto Siciliano

Alle ore 18: Apertura segreteria per i servizi di iscrizione, rinnovi, ritiro bollini, fino alle ore 20.
Alle ore 18.20: Inizio visita guidata del Museo del Carretto Siciliano
Alle ore 19.30: Consegna Attestati per il Corso Base di Escursionismo e per gli Incontri di Avviamento allo Sci di Fondo Escursionistico della Sezione
Alle ore 20: Apertura Assemblea (Lettera di Convocazione, Modello di delega)
Alle ore 21: Rinfresco

Per motivi organizzativi, gli interessati al rinfresco sono pregati di dare la loro adesione entro le ore 14 di giovedì 20 marzo compilando il seguente

Modulo adesione rinfresco

 
Monte Altesina e Altesinella

23 Marzo: L’ombelico di Sicilia: M. Altesina e Altesinella

Itinerario che si sviluppa attraverso paesaggi bucolici, dove incontreremo testimonianze delle popolazioni preistoriche, greche e arabe. Monte Altesina, con i suoi 1192 m, è la vetta più alta dei monti Erei.

Difficoltà: E. Tempi (comprese le soste): circa 4,5 ore. Lunghezza: 13,20 Km circa. Dislivello: m 539

DE: Roberto Greco 328/1568801
Accompagnatori: Paolo Falsaperla 347/0971476, Sara Parisi 349/7793036, Concetto Scuto 334/6553532

Vedi la SCHEDA

Modulo per prenotazione (da mercoledì 19/3 ore 20)

 
Raccolta asparagi

Sabato 22 marzo: Andar per verdure - Gli asparagi di Vaccarizzo e non solo

La nostra amica botanica Dott.ssa Giovanna Marletta ci guiderà nel percorso a piedi e nella raccolta.

Difficoltà: T – PASSEGGIATA DI RACCOLTA. Tempi (comprese le soste): circa 5 ore. Lunghezza: 5,00 Km circa. Dislivello: ininfluente

D.E.: Mariella Contarino cell 3476541090
Accompagnatori: Claudia Leotta, Salvatore Fresta, Antonio Mormile

Tutte le informazioni nella SCHEDA

Modulo per prenotazione (da mercoledì 19 ore 18)

 
Monte Ganzaria

23 marzo: Cicloescursione a Monte Ganzaria

Cicloescursione intersezionale del gruppo CicloCaiSicilia.

Per l'adesione contattare Nino Privitera 333 734 2279

Vedi la SCHEDA

 
Punta di Castelluzzo

16 Marzo: Punta di Castelluzzo

Partendo da Malvagna attraverseremo querceti e castagneti fino a giungere a Punta di Castelluzzo, accompagnati sempre dalla splendida vista della maestosa Etna e dal vulcanetto Moio.

Difficoltà: E. Durata: 6,5 ore. Lunghezza: 10,5 Km. Ascesa totale: circa 600 m.

D.E.: Paolo Falsaperla (347 0971476)
Accompagnatrici: Sary Cavallaro (334 3875434), Maretta Scaccianoce (329 0908551)

Dettagli nella SCHEDA

Modulo per prenotazione (da mercoledì 12/3 ore 19:30)

 
Monte Recavallo

Sabato 15 marzo: Trenotrekking a Monte Recavallo

La scelta del treno come mezzo di trasporto non è casuale. Il treno, oltre ad essere uno dei mezzi di trasporto più sicuri, è sicuramente il mezzo più ecologico. Lasciate le macchine alla stazione, useremo il treno per raggiungere il punto di partenza.

Dislivello: 600 m. Tempo di percorrenza: 7 ore circa. Lunghezza: circa 15 km. Difficoltà CAI: E

D.E. Elvira Finocchiaro

Tutte le informazioni nella SCHEDA

Modulo per prentazione (da mercoledì 12/3 ore 18)

 
Sentiero dei Due Mari

Sabato 15 Marzo: Il sentiero dei Due Mari

Sentiero panoramico sui versante ionico e tirrenico che parte da Monte Dinnammare. Da qui in discesa si devia su Portella Larderia per raggiungere il Rifugio Portella del Vento. Si prosegue sul sentiero Girasì per incrociare la strada militare passando dal panoramico Puntale Bandiera per ritornare poi al punto di partenza.

Difficoltà: E. Durata: 7 ore ca. (comprese le soste). Lunghezza: 16 Km ca. Dislivello: 550 m totali ca.

D.E.: Concetto Scuto - 3346553532
Accompagnatori: Carmela Di Blasi 3394201067, Sara Parisi cell.3497793036, Gaetano Giannetto 3332950831

Tutti i dettagli nella SCHEDA

Modulo per prenotazione (da martedì 11/03 ore 19)

 
Sentiero della Trota

9 Marzo: Sentiero della Trota – Bosco di Malabotta

Difficoltà: E. Lunghezza percorso: 15 km. circa. Dislivello: 644 m.Durata: 7 ore circa più le soste.

Direttore d’Escursione: Michel Vasta +39 349 785 7069
Accompagnatore: Enzo Ruggeri +39 328 565 7064

Le informazioni nella SCHEDA

Modulo per prenotazione (dal 6/3 ore 18)

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 3