Venerdì 20 giugno: La piaga degli incendi boschivi
Alle ore 20, presso il Museo del Carretto Siciliano di Aci S. Antonio, incontro con il gruppo ORTAM della sezione di Acireale, per parlare del problema degli incendi boschivi: tipologie, rischi, prevenzione, interventi e azioni di sensibilizzazione sociale.
Sarà offerto un piccolo rinfresco.
LOCANDINA |
Il Castagno dei 100 Cavalli |
Venerdì 6 giugno: Il Castagno dei 100 Cavalli
Alle ore 20 la prof.ssa Poli ci parlerà della lunga storia e dello stato attuale del famoso "Castagno dei 100 Cavalli".
LOCANDINA
Per motivi organizzativi si pregano gli interessati al rinfresco di prenotarsi attraverso il
Modulo prenotazione rinfresco
|
8 Giugno: Giornata dei Parchi
Alla scoperta del Parco dell'ETNA, da Piano Provenzana a Timpa Rossa.
Difficoltà: E. Durata: 6 ore ca. Lunghezza: 7 km. Dislivello: 345 m.
A cura dell'ORTAM CAI ACIREALE: D.E. Claudia Leotta Nicla Romano, Agostino Marchese, Claudio Barcellona, Edoardo Boi
Vedi la SCHEDA
Modulo per prenotazione (da mercoledì 4/6 ore 20) |
CAI Ambiente
La Sezione promuove l'uso di alternative alla plastica "usa e getta" poco riciclabile e inquinante. A breve troverete in Sezione solo stoviglie in materiali biodegradabili (Mater-bi, PLA, ...), e tutti i soci sono fortemente invitati a NON portare stoviglie di plastica monouso in escursione. Un bicchiere e una gavetta lavabili possono essere comodamente usati senza inquinare!
 VEDETE IL POSTER !!
|
|
E' possibile consultare lo Statuto della Sezione (2017), vedi link del menù principale. |
Informativa sui cookies
Come richiesto dal provvedimento n. 229 dell’8 maggio 2014 del Garante per la Privacy, si informano gli utenti che il sito www.caiacireale.it utilizza solo cookie tecnici. Per la precisione un unico cookie di sessione che permette di conteggiare le visualizzazioni delle pagine. Qualche spiegazione tecnica e legale presso il sito del Garante per la Privacy |
|
|