Dicco di Serracozzo

Sabato 3 Giugno: Il dicco di Serracozzo
Formazioni geologiche inedite sull'Etna

Partiremo dal Rifugio Citelli lungo il sentiero Cai 723 Citelli-Serracozzo, poi seguiremo il bordo settentrionale della Valle del Bove fino ad arrivare alla sua conclusione, in prossimità delle case Pietracannone.
Il Dicco di Serracozzo o "Diccosauro" è in assoluto il più grande Dicco presente sull'Etna sia per estensione (circa 600 m di lunghezza) che per altezza.

Difficoltà: EE. Tempi: ore 5 max escluse soste. Dislivello: +300 -780 m. Quota massima: 2040 m

D.E.: Fabrizio La Carrubba

Vedi la SCHEDA

Modulo per prenotazione (dal 31/5 ore 18)

 
Sicilia in miniatura

4 Giugno: Savoca - La Sicilia artistica in miniatura

Escursione nel territorio di Savoca con visita al Parco artistico culturale Kontiland, dove potremo ammirare, in miniatura, i principali monumenti della Sicilia, in particolare quelli che caratterizzano ogni singola provincia. Dopo aver visitato il parco, risalita fino al panoramicissimo Monte Calvario.

Difficoltà: T; Tempi: 5h (sosta compresa); Lunghezza 6 Km; Dislivello complessivo: 300 m.

D. E.: Angelo D’Andrea – 3465312367
Acc.: Piero Trigila - 3355240225

Tutte le informazioni nella SCHEDA

Modulo per prenotazione (dall'1/6 ore 18)

 
Vulcani d'Italia

Venerdì 26 Maggio: I vulcani italiani, vivere con vicini rumorosi

"Venerdì del Cai" presso la ex pizzeria “Cumarca”, Via Zaccanazzo 87 – Acireale

Alle ore 20.00

I Vulcani Italiani
Vivere con vicini rumorosi

Un gradito incontro col vulcanologo Boris Behncke

>>> Locandina <<<

Dopo l'incontro (gratuito e aperto a tutti), ci potremo trattenere per un rinfresco,
con un contributo di 6 euro e prenotazione

Modulo per prenotazione rinfresco (fino al 25/5 ore 14)

 
Iperico

Sabato 27 Maggio: Raccolta dell'iperico a Monte Ilice - Monte Gorna

Difficoltà: T. Tempi (comprese le soste): circa 5 ore. Lunghezza: 5 Km circa. Dislivello: 200 m.

D.E. Mariella Contarino 3476541090
Accompagnatore: Claudia Leotta 3472969022

Vedi la SCHEDA

Modulo per prenotazione (dal 25/5 ore 18)

 
Cascata Palazzolo-Angara

28 Maggio: Cascata Palazzolo-Angara

Si tratta di un’escursione ad anello che ci consentirà di immergerci in una vallata, vero paradiso naturalistico, tra Peloritani e Nebrodi, Andremo alla scoperta di una delle cascate più alte e suggestive della Sicilia, creata dal torrente Roccella, uno degli affluenti del fiume Alcantara.

Difficoltà: E. Tempi (comprese le soste): 7 ore circa. Lunghezza: km 13 circa. Dislivello: 472 m circa

D.E.: Enzo Ruggeri - 3285657064
Accompagnatori: Roberto Iannì – 3925297603- Valeria Aloisi – 3479821962

I dettagli nella SCHEDA

Modulo per prenotazione (dal 25/5 ore 18)

 
Demanio Caronie e Lago Trearie

21 Maggio: Cicloescursione Demanio delle Caronie e Lago Trearie (Nebrodi)

Tutte le informazioni nella SCHEDA

 
Al di là delle nuvole

Giovedì 18 Maggio: “Al di là delle nuvole”

Alle ore 20.00 ci sarà un'edizione speciale de "I Venerdi del Cai"
Presso la ex pizzeria "Cumarca", Via Zaccanazzo 87 — Acireale

FILM DOCUMENTARIO “AL DI LA’ DELLE NUVOLE”
“L’EPOPEA DELLA VITA DI WALTER BONATTI"

Una vita che sembra un romanzo, anche se lui si considerava solo un “figlio del Po che da bambino sognava le terre lontane di Jack London ed Ernest Hemingway"

La serata, a Cura della Commissione Escursionismo, si concluderà con la consegna degli Attestati ai Corsisti del Corso E2 e con un rinfresco finale. Per chi parteciperà al rinfresco (€5) è obbligatoria la prenotazione al link on line entro le ore 12.00 di mercoledi 17 maggio.

Locandina

Modulo per prenotazione rinfresco (entro 17/5 ore 12)

 
Fiumara La Verde

9-10-11 Giugno: Monte Scapparone, Fiumara La Verde (Calabria)

Primo giorno lungo le coste calabre. Sabato a Monte Scapparone. Domenica a Fiumara La Verde.

D.E: Stefano Bonaccorso 347/5537182
Accompagnatori: Santo Di Maria 335/7289607, Enzo Ruggeri 328/5657064

Tutte le informazioni nella SCHEDA

Modulo per prenotazione (dal 18/5 ore 18)

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 3