Venerdì 20 Aprile
Dalle ORE 20:00 una serata ricca di eventi... Benedizione e inaugurazione della sede ristrutturata. Conferenza sul Rischio Sismico. Presentazione delle escursioni e rinfresco finale!
Tutti invitati. Si raccomanda la massima PUNTUALITA'. |
25 Aprile: Dinnammare - Variante Sentiero Girasi
Dal santuario di Dinnammare (1130m) prenderemo l'antico sentiero di cresta Girasì fino a Puntale Bandiera e poi Pizzo Bottino dove, nei pressi dell’omonimo rifugio, consumeremo il pranzo (salsicciata e vino!). Panorami mozzafiato dalle coste calabre allo stretto di Messina fino al Mar Tirreno e alle isole Eolie. Con un po’ di fortuna assisteremo alla migrazione primaverile di falchi e altri uccelli migratori.
Difficoltà: E. Lunghezza: circa 9 km. Dislivello: 150 m. Durata: 5 ore comprese le soste.
D.E.: Giuseppe Receputo 347 6856215, Irene Spoto 347 3771270
DETTAGLI NELLA SCHEDA!
Prsentazione dell'escursione venerdì 20 in Sezione |
Sabato 28 Aprile: Responsabilità dell'Accompagnamento in Montagna (RAM)
Una giornata di studio e incontri al Palazzo della Cultura a Catania, organizzata dalle strutture centrali del Cai. Iscrizione entro lunedì 17.
DEPLIANT - DOMANDA ISCRIZIONE - MODULO D'INDAGINE
Per maggiori informazioni i soci Titolati e Qualificati della Sezione, nonché i DE, possono contattare il nostro Presidente o i rispettivi Organi Tecnici. |
|
15 Aprile: Archeo trek Calascibetta - Valle del Morello
Partenza nei pressi di Calascibetta dal vallone Canalotto, dove con una guida archeologica visiteremo il villaggio rupestre, poi si arriverà al lago Morello. Dopo il pranzo a sacco si ritorna per lo stesso percorso. Al ritorno visita alla Necropoli Realmese di stile pantalicano e per finire degustazioni e acquisti al caseificio Di Venti.
Tutti i dettagli nella SCHEDA
Difficoltà: E. Tempi: 1.30 h archeo trek, 5 h trek. Lunghezza: Km 11.50. Dislivello complessivo: 550 m.
D.E. Mariella Contarino 3476541090; Roberto Iannì 3284206034 Gianluca Urzì 3398620752; Adele La Sorte 3471809469
Presentazione dell'escursione e prenotazioni Venerdì 13 dalle 20.30 in Sezione
|
8 Aprile: Spiagge incontaminate - Costa Sud della Sicilia
Affascinante escursione dalla foce del Platani alla Riserva di Torre Salsa passando da Eraclea Minoa. Difficoltà: E. Tempi: 4 ore più soste. Lunghezza: Km 12.5 circa. Dislivello: m 150 D.E. ASE Guglielmo Scudero 335 7751362
LEGGETE LA SCHEDA!
L'escursione sarà presentata venerdì 6 in Sezione |
Venerdì 6 Aprile: Sorveglianza vulcanica
Un "Venerdì del CAI" del massimo interesse per tutti. Alle 20.30 la Dott.ssa Ornella Cocina dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ci parlerà di
"Le attività di monitoraggio e sorveglianza delle aree vulcaniche siciliane"
POSTER
|
Lago Maggiore e Val Grande |
2 - 5 Agosto: Verbania, Alto Lago Maggiore, Val Pogallo, Valle Ompio
Faremo base a Verbania per visitare il Lago Maggiore ed esplorare gli splendidi paesaggi della Val Grande e dintorni.
Tutti i dettagli nel PROGRAMMA
Adesioni dal 6 Aprile in sede, o contattando gli organizzatori, posti limitati!
Organizzatori: Giovanni Cardullo (391 3293514), ASE Paolo Falsaperla (347 0971476), ONCS Mariella Contarino (347 6541090) |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 2 |