Scadenza tesseramento

Termine validità tesseramento 2022

Ricordiamo ai soci che ancora non l'avessero fatto che è necessario rinnovare l'iscrizione al Cai entro il 31 marzo. Dal 1 Aprile solo i tesserati 2023 potranno partecipare alle attività sociali.
Vedere la pagina di Tesseramento 2023 nel menù a sinistra.
La Segreteria della nostra Sezione sarà aperta venerdì prossimo 31 marzo, dalle ore 19.00 alle ore 20.30 c/o la sede della sezione, via Dafnica, 26 Acireale.

 
Festa Cai Sicilia 2023

29-30 Aprile: Festa Regionale del Cai a Tusa (ME)

Il Gruppo Regionale del Cai Sicilia organizza due intensi giorni di attività escursionistiche, conviviali e sociali.
In particolare segnaliamo sabato sera l'esibizione del Coro della Sezione di Acireale.

Per il dettaglio delle varie attività vedere il
>>> PROGRAMMA <<<

Schede di alcune delle attività proposte (tutte elencate nel PROGRAMMA)Da Alesa a Tusa sulla via dell'acqua, Parco Monumentale di Fiumara d'Arte, Bosco Tardara, Grotta Grande. Alcune attività sono a numero chiuso, l'eventuale prenotazione è a cura dei soci.

Gli organizzatori hanno individuato una serie di strutture ricettive per gli alloggi, con possibilità di soggiorno a partire da venerdì 28. La sezione vi proporrà, a prenotazioni avvenute, le strutture da contattare.

Per partecipare alle attività conviviali (cena del 29 e pranzo del 30) è necessario prenotare attraverso il modulo seguente e inviare il relativo bonifico alla nostra Sezione.
Modulo prenotazione attività conviviali Festa Regionale del Cai 2023
(fino a martedì 4 Aprile)

Per chiarimenti sulla partecipazione all'evento contattare Paolo Falsaperla.

 
Cicloescursione Piazza Armerina

Sabato 1 Aprile: Cicloescursione Piazza Armerina Bosco Bannata e Rossomanno
Vecchia ferrovia “Piducchiusa”

Difficoltà: MC/MC Impegno tecnico: medio Tempi (comprese le soste): circa 5 ore
Natura del percorso: asfalto, sterrato, alcuni tratti tecnici. Distanza: 34 Km circa Dislivello: m 530

DE: Roberto Greco (328568801) Nino Privitera (3337342279)

Tutte le informazioni nella SCHEDA

 
Giro della Quercia

Venerdì 31 Marzo: Giro della Quercia

Tranquilla e panoramica passeggiata, con un percorso ad anello, sopra le colline che sovrastano le vallate dell’Agrò e del Savoca.

D. E.: Angelo D’Andrea – cell. 3465312367
Accompagnatore: Salvo La Rosa – cell. 3348156099

Altre informazioni nella SCHEDA

Modulo per penotazione (da lunedì 27 marzo ore 18)

 
Tappa V23E SI

2 Aprile: Tappa V23E del Sentiero Italia
Con l’ultima neve di primavera

Da Pietracannone saliremo lungo il sentiero Cai 724, inizialmente ripido e pietroso fino alle Case Paternò Castello. Lungo la salita, visita a una grande “tacca della neve”, la neviera di Don Puddu. Continueremo a salire lungo i comodi tornanti del 724 incontrando gli ultimi resti della intensissima nevicata dello scorso febbraio. Giunti all’altezza della “Trofa Camperi” lasceremo il 724 per percorrere un sentiero che ci porterà alla “Casa del Fanciullo” e poi nuovamente a case Paternò Castello chiudendo l’anello.

Difficoltà: E. Durata (comprese le soste): 5:30 ore. Lunghezza: 10 Km circa. Dislivello: 400 m.

D.E.: Paolo Falsaperla (347 0971476)
Accompagnatore: Chiara Rosselli Del Turco (347 1657065)

Vedi anche la SCHEDA

Modulo per prenotazione (dal 30/3 ore 18)

 
Monte Recavallo

2 Aprile: Monte Recavallo

Dal centro di forza D’Agrò a Monte Recavallo per antichi sentieri.

Difficoltà: E - Lunghezza: 9 km circa - Dislivello: 200 m

D.E. Francesco Ulisano 3294363562

Vedi la SCHEDA

Modulo per prenotazione (dal 30/3 ore 18)

 
Canyoning

Venerdì 31 Marzo: Canyoning

"Venerdì del Cai" presso la ex pizzeria “Cumarca”, Via Zaccanazzo 87 – Acireale

Un viaggio nel vero cuore acquatico delle montagne

Alle ore 20.30 Mario Laudani, Referente Regionale Cai Sicilia, ci introdurrà all'affascinante attività del canyoning.

>>> Locandina <<<

 
Gino Soldà

Lunedì 27 Marzo: Gino Soldà

Proseguiamo con la nostra rassegna "Cinema di Montagna" col film
"Gino Soldà, una vita straordinaria"
.

Gino Duilio Soldà, nome di battaglia "Paolo", è stato un alpinista, partigiano, imprenditore, guida alpina e maestro di sci italiano. Viene ricordato anche per aver preso parte alla spedizione italiana che nel 1954 raggiungerà la vetta del K2.

Proiezione alle ore 20 presso il Cinema Spadaro di Acireale

Biglietto: 5 euro
Under 18: 3,50 euro

>>> Locandina <<<

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 5